Lago Königssee in Baviera – Il verde e limpido Lago del Re
Il lago Königssee, conosciuto anche come Lago del Re, è uno dei gioielli naturali più spettacolari in Baviera. Questo lago alpino, incastonato tra le imponenti montagne del Parco Nazionale di Berchtesgaden, affascina con le sue acque cristalline e la natura incontaminata. Un luogo da favola, perfetto per chi cerca paesaggi mozzafiato e un’esperienza immersiva nella tranquillità della montagna.
Il Lago Königssee e la sua Formazione
Il lago di Königssee in Baviera è di origine glaciale e si è formato durante l’ultima era glaciale, quando i ghiacciai ritirandosi hanno creato questa profonda insenatura tra le montagne. Con i suoi 7,7 km di lunghezza e una profondità che supera i 190 metri, è considerato uno dei laghi più puliti e profondi della Germania. Il suo nome, che significa “Lago del Re”, sembra derivare dalla sua bellezza maestosa, degna di una corona.
Dal piccolo paese di Schönau am Königssee, situato sulla riva nord, il lago si insinua in una stretta valle circondata da ripide pareti rocciose. La vista qui è già spettacolare, ma per esplorare il cuore del lago è necessario salire a bordo di un battello elettrico.
Navigare sul Lago Königssee: Un’Esperienza da Vivere
Non è possibile percorrere il lago Königssee interamente a piedi, poiché le alte montagne lo racchiudono su entrambi i lati. L’unico modo per scoprirlo è attraverso i battelli elettrici, che da Schönau am Königssee partono regolarmente trasportando i visitatori lungo le sue acque trasparenti.
Durante la navigazione, regna un silenzio quasi surreale, interrotto solo dai suoni della natura e… dall’eco della montagna! A metà tragitto, il battello si ferma e un membro dell’equipaggio suona una tromba verso la parete dell’eco, lasciando che il suono rimbalzi tra le pareti rocciose. Un momento suggestivo, capace di far percepire la magia di questo luogo.
Prima Tappa: St. Bartholomä, la Chiesa sull’Acqua
Dopo circa 30 minuti di navigazione, il battello raggiunge il primo molo: St. Bartholomä. Qui si trova la pittoresca chiesa barocca di San Bartolomeo, risalente al XII secolo, con la sua inconfondibile cupola rossa che si specchia nell’acqua.
L’area attorno alla chiesa è perfetta per una passeggiata tra sentieri boscosi e panorami spettacolari. Lungo la riva, il lago di Königssee mostra la sua acqua incredibilmente limpida, che riflette il paesaggio circostante come uno specchio.
Non manca la possibilità di rilassarsi in uno dei ristoranti all’aperto, gustando le specialità bavaresi e sorseggiando una fresca birra locale.
Seconda Tappa: Salet e il Lago di Obersee
Chi ha acquistato il biglietto completo, può proseguire in battello fino a Salet, all’estremità meridionale del lago Königssee. Qui inizia una breve ma meravigliosa passeggiata di circa 10 minuti attraverso la natura, che conduce al lago di Obersee.
L’Obersee è un piccolo lago nascosto tra le montagne, caratterizzato da un’acqua ancora più trasparente e un’atmosfera incredibilmente serena. Nelle giornate limpide, il riflesso delle cime sulle sue acque crea uno spettacolo naturale da cartolina. In lontananza, è possibile intravedere la cascata del Röthbach, la più alta della Germania, raggiungibile con un sentiero più lungo.
Chi è più temerario può anche concedersi un tuffo nelle acque fredde dell’Obersee, un’esperienza rinfrescante e rigenerante, anche se la temperatura dell’acqua rimane piuttosto bassa per gran parte dell’anno.
Come Visitare il Lago Königssee
Partenza e Biglietti
Il punto di partenza per esplorare il lago di Königssee è il molo di Schönau am Königssee, dove si trovano le biglietterie per i battelli. È possibile scegliere tra
- Biglietto solo per St. Bartholomä (solo andata e ritorno)
- Biglietto completo anche per Salet e Obersee
Nei periodi di alta stagione, è consigliabile arrivare presto per evitare lunghe attese. Tuttavia, il numero di battelli è elevato e le partenze sono frequenti.
Parcheggio e Accesso
Adiacente al paese di Schönau am Königssee si trova un ampio parcheggio a pagamento. Da qui, una breve passeggiata conduce al molo, attraversando il pittoresco centro del paese.
Quando Visitare il Lago Königssee
Il periodo migliore per visitare il lago di Königssee è dalla primavera all’autunno, quando il clima è mite e i colori del paesaggio si riflettono perfettamente nell’acqua. In inverno, il lago può ghiacciarsi e le escursioni in battello sono limitate.
Dove Mangiare sul Lago di Königssee
Dopo una giornata sul lago vale la pena fermarsi in uno dei ristoranti tipici di Schönau am Königssee. Qui si possono gustare piatti della tradizione bavarese, come il Weißwurst (salsiccia bianca), lo Schweinshaxe (stinco di maiale) e, naturalmente, un boccale di birra locale.
Il lago Königssee, con la sua bellezza incontaminata e i suoi panorami da sogno, è una destinazione imperdibile in Baviera. L’esperienza della navigazione, la tranquillità delle rive e la magia del paesaggio lo rendono un luogo perfetto per una giornata di relax e natura.
Se ti trovi nei dintorni, magari a Salisburgo, vale assolutamente la pena fare una gita qui per ammirare il suo straordinario colore smeraldo e la serenità delle sue acque.

Ecco di seguito il mio video sul pubblicato del lago Königssee pubblicato sul Canale YouTube della Valigia in Tasca:
Continua la scoperta della Germania leggendo qui, dove andiamo alla scoperta di cittadine incantevoli e i castelli fiabeschi del Re di Baviera Ludwig II.
Se il mio racconto di viaggio ti è piaciuto, hai trovato i mii consigli utili, oppure hai bisogni di maggiori informazioni, scrivilo nei commenti. Seguimi su Instagram, Facebook o X per nuovi racconti e consigli utili per i tuoi prossimi viaggi!


One Comment
francesca
Grazie del resoconto!
Secondo te, è possibile abbinare nella stessa giornata il giro al lago e la visita alle miniere di sale di Berchtesgaden?
Grazie per l’aiuto