-
Kurokawa Onsen: Le incantevoli terme di Minamioguni sull’isola di Kyushu
Immagina di trovarti immerso in una vasca termale all’aperto, circondato da una fitta foresta, con il vapore caldo che si alza nell’aria frizzante di montagna. Il silenzio è rotto solo dal suono dell’acqua che scorre tra le rocce. Questo è Kurokawa…
-
Monte Koya (Koyasan) : Il monastero più suggestivo del Giappone
Il Monte Koya (高野山, Kōyasan) è uno di quei luoghi che ti entrano dentro e non ti lasciano più. Situato nella regione del Kansai, questo altopiano avvolto dalla nebbia ospita il cuore del Buddhismo Shingon, una delle principali scuole del Buddhismo…
-
Sentiero da Magome a Tsumago: la Nakasendo Trail di 8 Km
Nel cuore della Kiso Valley, tra montagne e boschi incantati, si trovano due delle più affascinanti post-town del Giappone: Tsumago e Magome. Questi antichi villaggi sono collegati da un tratto della storica via Nakasendo, un sentiero di circa 8 km risalente…
-
La mia intervista con la NHK giapponese
Mai avrei pensato di essere contattata da un’emittente televisiva. E mai avrei pensato che la richiesta potesse arrivare dal Giappone, il Paese che particolarmente amo di più. Una sera consulto la posta del Blog e trovo una email con l’Oggetto scritto…
-
SCIMMIE DELLA NEVE – Un bagno nelle terme giapponesi
Avevo visto spesso le immagini di queste scimmie della neve che fanno il bagno nelle terme calde giapponesi. E così ho deciso di andarle a vedere allo Snow Monkeys Park. Raggiungere questo sito è molto semplice, ma si consiglia la visita a…
-
KYOTO – Cosa visitare nell’antica capitale imperiale giapponese
Ho visitato la meravigliosa città di Kyoto in entrambi i miei viaggi in Giappone. L’antica capitale imperiale ha molto da offrire e personalmente credo che non si possa visitare tutta in pochi giorni. In entrambi i soggiorni le ho dedicato in…
-
METRO DI TOKYO – Spostarsi con le moderne Metro
Le Metro di Tokyo Le Metro di Tokyo vi permetteranno di raggiungere ogni angolo della città in maniera semplice e veloce. A Tokyo esistono due Società che gestiscono le metro. La JR Comapany, per cui può essere utilizzato il treni Shinkansen(anche in…
-
KANAZAWA – Nel magnifico giardino giapponese di Kenroku-en
La città di Kanazawa conserva affascinanti luoghi di interesse, tra cui il famoso giardino giapponese di Kenroku-en, risalente al XVII secolo. Questo magnifico giardino è uno dei più belli del Giappone, e il suo nome indica i caratteri che definiscono il giardino giapponese,…
-
CASTELLO DI HIMEJI – La maestosa fortezza dei Samurai
In un’assolata e calda giornata estiva in Giappone, visito il castello feudale più grande e fotografato del Giappone, il castello di Himeji, detto Shirasagi-jo. Usciti dalla stazione del treno, in lontananza, alla fine della lunga via principale, lo si scorge alto…
-
HIROSHIMA – Visita al Parco del Memoriale della Pace
La città di Hiroshima è ricordata principalmente per essere stata colpita dalla bomba atomica, che l’ha completamente rasa al suolo il 6 agosto 1945. Appena arrivati, ci siamo recati a visitare il Parco del Memoriale della Pace, all’interno del quale sorge il Museo della…
-
ISOLA DI MIYAJIMA – Il Santuario di Itsukushima
Il santuario di Itsukushima, è una delle località più pittoresche del Giappone. Patrimonio dell’UNESCO, e sorge sull’isola di Miyajima, nella baia di Hiroshima. Infatti Miyajima significa “Isola Santuario”, in cui a nessuno è permesso di nascere o morire. Il piccolo paese, dove attraccano i traghetti,…
-
NIKKO – L’antico Santuario tra le montagne
La visita a Nikko La visita a Nikko e il suo Santuario, rappresenta un must in un viaggio in Giappone, assolutamente da non perdere. Patrimonio dell’UNESCO, il santuario è situato tra le montagne. Un volta raggiunto il paesino di Nikko, il…